1943
V Mostra Sindacale d’Arte, catalogo della mostra, Salone dell’Arengario – Palazzo del Broletto, Novara, 24 aprile – 9 maggio.
C. Peverelli, in R. Bertoni, Mostra del disegno italiano: 54 espositori 200 disegni, catalogo della mostra, Galleria Cairola, Milano, luglio, Lucini & C., Milano.
1945
L. Basso, Mostra d’arte contemporanea pro Fondo Matteotti, catalogo della mostra, Galleria Guglielmi, Milano, 25 novembre – 7 dicembre.
E. Bonfante, Considerazioni sulla pittura dei giovani, G. G. Goerlich, Milano.
1946
G. Ajmone, Risposta a Borgese “Numero”, a. II, n.1, Milano, gennaio-febbraio.
P. Borra, Posizione. Ajmone, Bergolli, Morlotti, Paganin e Testori, catalogo della mostra, Galleria Bergamini, Milano.
R. Jacobbi, Cubismo in bottiglieria, “La Settimana”, Milano, 14 marzo.
G. Ajmone, R. Bergolli, E. Bonfante, G. Dova, E. Morlotti, G. Paganin, C. Peverelli, V. Tavernari, G. Testori, E. Vedova, Manifesto del realismo, “Argine Numero”, a. II, n. 2, Milano, marzo.
A. Cruciani, La nostra mostra, “Numero”, II, n. 3, Milano, aprile.
G. Dorfles, Carrà, Semeghini, otto artisti e il “nuovo realismo”, “Domus”, n. 208, Milano, aprile.
U. Apollonio, Collettive e personali, “Emporium”, n. 6, Bergamo, giugno.
G. Dorfles, La prima mostra nazionale di pittura a Bellagio, “Domus”, n. 211, Milano, luglio.
G. Dorfles, Pittura a Milano, “Il Mondo”, n. 31, Milano, 6 luglio.
A. Cruciani, Milano: giovani pittori realisti, “Il Politecnico”, n. 31 – 32, Milano, luglio – agosto.
M. C. Premi di pittura a Bellagio, “Milano Sera”, a. II, Milano, 8 settembre.
C. Carrà, 2° Mostra d’Arte Contemporanea del Fondo Matteotti, catalogo della mostra, Ridotto del Teatro alla Scala, Milano, 30 novembre – 15 dicembre.
G. Ajmone, Considerazioni sulla narrativa di Giotto, “Numero Pittura”, a. lll, n. 1, Milano, 15 dicembre.
1947
I quadri in famiglia. La collezione Boschi, “Numero Pittura”, III, n. 2-3, 15 gennaio – 15 febbraio.
Il Mercante. Mercato, “Numero Pittura”, a III, n. 4-5, Milano, 15 marzo – 15 aprile.
G. Testori, Negli studi. Giuseppe Ajmone, “Numero Pittura”, III, n. 6-7, Milano, 15 maggio – 15 giugno.
I quadri in famiglia. La collezione Broggi, “Numero Pittura”, a. III, n. 6-7, Milano, 15 maggio – 15 giugno.
A. Cruciani, Sei pittori e uno scultore: cartelle di incisioni, “Numero Pittura”, III, n. 8 – 9, Milano, luglio – settembre.
1948
II Mostra Nazionale d’Arte Premio città d’Alessandria, catalogo della mostra, Pinacoteca, Alessandria, 19 giugno – 4 luglio.
U. Apollonio, XXIV Biennale Internazionale d’Arte, catalogo della mostra, Venezia, 29 maggio – 30 settembre.
L. Borgese, Piccolo dessert da Venezia mentre si apparecchiano le tavole oggi si chiude la Biennale, “Corriere della Sera”, Milano, 10 ottobre.
Mostra a Novara del pittore Giuseppe Ajmone, “L’Italia”, Milano, 1 dicembre.
M. Valsecchi, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria della Bottega d’Arte, Novara, 4-18 dicembre.
1949
S. Quasimodo, A. Cruciani, Mostra di pittura italiana moderna, catalogo della mostra, Galleria di Pittura, “Bollettino Galleria di Pittura”, n. 1, 12 gennaio, Milano gennaio.
Gran Premio Saint Vincent per le arti figurative, catalogo della mostra, Casinò de la Vallée, Saint Vincent (Valle d’Aosta), 15 ottobre – 7 novembre, Tipografia Teca, Torino.
A. Rossi, Pittori e scultori in gara a Saint Vincent, “La Nuova Stampa”, Torino, 25 ottobre.
M. Bernardi, La grande serata artistica di Saint Vincent. A Casorati, Fazzini, Mastroianni i massimi premi di scultura e pittura, “La Gazzetta del Popolo”, Torino, 25 ottobre.
R. De Grada, Italskà Grafika a Kresby, catalogo della mostra, Kresby, Duben, Praga.
1950
U. Apollonio, XXV Biennale Internazionale d’Arte, Venezia, catalogo della mostra, Venezia, 8 giugno – 15 ottobre, Alfieri Editore, Venezia.
R. Melli, Premio Pietro Costa per le arti figurative, catalogo della mostra, Palazzo della scuola, Celle Ligure, 12 luglio – 20 agosto, Editrice Liguria, Genova.
L. Carluccio, La mostra di Celle Ligure in memoria di Pietro Costa, “Il Popolo Nuovo”, Torino, 15 luglio.
L. Borgese, Alla Biennale. Italiani, “Corriere della Sera”, Milano, 12 ottobre.
1951
A. Pica, IX Triennale di Milano, catalogo della mostra, Palazzo dell’Arte, Milano, maggio – settembre.
M. Rosi, E. Tolaini, Mostra nazionale Premio Parigi 1951, catalogo della mostra, Cortina d’Ampezzo, 8 luglio – 10 settembre, poi Parigi 1951-1952, E. Ariani e l’Arte della Stampa, Firenze.
R. Pallucchini, Artistas italianos de hoje na primiera Bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo, catalogo della mostra, Museo d’Arte Moderna, San Palo (Brasile), ottobre – dicembre, Officine Grafiche Carlo Ferrari, Venezia.
L. Carluccio, Pittori d’oggi: Italia – Francia. I mostra, catalogo della mostra, Palazzo Belle Arti, Parco del Valentino, Torino, ottobre.
A. Zorzi, Il premio “Senatore Borletti” al pittore Giuseppe Ajmone, “Il Tempo di Milano”, Milano, 23 novembre.
Il premio Borletti, “Corriere della Sera”, Milano, 24 novembre.
Novaresi che si fanno onore. Il premio senatore Borletti assegnato a Giuseppe Ajmone, “Corriere di Novara”, Novara, 28 novembre.
M. Valsecchi, L’astrattismo è passato di moda. Il premio Borletti di mezzo milione al pittore Giuseppe Ajmone, “Oggi”, Milano, 29 novembre.
E. Somaré, Da Ottone Rosai al premio Borletti, “Tempo”, Milano, 15 dicembre.
A. Del Boca, Il premio Borletti a un pittore novarese, “Novaria”, n. 2, Novara, dicembre.
1952
G. Ponti, A proposito del premio Borletti, “Domus”, n. 260, Milano, gennaio.
O. Signorini, Giuseppe Ajmone, “D’Ars Agency”, n. 5, Milano, maggio.
U. Apollonio, XXVI Biennale Internazionale d’Arte, catalogo della mostra, Venezia, 14 giugno – 19 ottobre, Alfieri Editore, Venezia.
L. Ragghianti, IV Premio Nazionale di Pittura Golfo della Spezia, catalogo della mostra, Lerici, 19 luglio – 10 settembre.
L. Carluccio, Pittori d’oggi: Francia – Italia, II mostra, catalogo della mostra, Palazzo Belle Arti, Parco del Valentino, Torino, ottobre.
1953
M. Valsecchi, Dodici pittori italiani, “Bollettino del Milione”, n. 2, Galleria Il Milione, Milano, marzo.
G. Dorfles, Mostra di dodici pittori italiani, “Letteratura”, n. 3, Firenze, marzo.
G. Ballo, L’ultima scapigliatura di Brera. Il giovane Giuseppe Ajmone tende a superare con la misura ogni turbamento di origine romantica, “Settimo Giorno”, Milano, 3 ottobre.
1954
M. Valsecchi, Giuseppe Ajmone. Tempere, catalogo della mostra, Galleria Adel, La Spezia, marzo.
Santiago Cogorno e Giuseppe Ajmone al Milione, “Arte figurativa antica e moderna”, n. 8, Milano, marzo – aprile.
M. Valsecchi, Mostra personale di Giuseppe Ajmone. Dipinti dal 1952 al 1954, “Bollettino del Milione”, n. 7, Galleria del Milione, Milano, aprile.
M. Portalupi, Rassegna delle mostre. Itinerario di Ajmone, “La Notte”, Milano, 15 aprile.
G. Ballo, Ajmone al Milione, “Avanti!”, Milano, 17 aprile.
M. De Micheli, Giuseppe Ajmone, “L’Unità”, Milano, 22 aprile.
E. Mastrolonardo, Mostre a Milano Giuseppe Ajmone, “Idea”, n. 10, Roma, 9 maggio.
M. Negri, Pittura di Ajmone, “Domus”, n. 295, Milano, giugno.
L. Ragghianti, VI Premio Nazionale di Pittura Golfo della Spezia, catalogo della mostra, La Spezia, 11 luglio – 10 settembre.
A. Pica, X Triennale di Milano, catalogo della mostra, Palazzo dell’Arte, 28 agosto – 15 novembre, Arti Grafiche Crespi, Milano.
F. Arcangeli, Ultimi naturalisti, “Paragone”, V, n. 59, Firenze, novembre.
1955
L. Carluccio, Niente di nuovo sotto il sole, catalogo della mostra, Galleria La Bussola, Torino, 4 – 18 gennaio.
F. Russoli, Quattro pittori: Ajmone, Carmassi, Chighine, Romiti, “Bollettino della Galleria del Milione”, n. 13, Galleria del Milione, Milano, marzo.
C. Brandi, Quattro giovani al Milione, “Il Tempo”, Milano, 21 aprile.
Giovani pittori, catalogo della mostra, Galleria d’Arte Nazionale Moderna, Roma, aprile-maggio.
P. Bucarelli, Exposición de Arte Italiano Contemporaneo: Bienal Hispano – americana de Arte, catalogo della mostra, Palacio del Retiro, Madrid, maggio – giugno.
L. Ragghianti, VII Premio Nazionale di Pittura Golfo della Spezia, catalogo della mostra, La Spezia, 17 luglio – 11 settembre.
L. Ragghianti, 60 maestri del prossimo trentennio, catalogo della mostra, Salone di Apollo, Prato, settembre – ottobre.
L. Venturi, Pittori d’oggi: Italia – Francia. IV mostra, catalogo della mostra, Palazzo Madama, Torino, settembre – ottobre, Edizioni T.E.C.A., Torino.
G. B. Washburn, The Pittsburgh International Exhibition of Contemporary Painting, catalogo della mostra, Canergie Institute, Pittsburg, 13 ottobre – 18 dicembre.
R. Tassi, La pittura dei giovani, “Criteri”, n. 3- 4, Parma, novembre – dicembre.
A. Baldini, F. Bellonzi, VII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, catalogo della mostra, Palazzo della Quadriennale, Roma, novembre 1955 – aprile 1956, De Luca, Roma.
F. Russoli, Appuntamento con l’arte. La misura del talento nelle opere di oggi, “Settimo giorno”, Milano, 20 dicembre.
1956
M. Valsecchi, Quattro pittori dell’ultima generazione: Ajmone, Bendini, Chighine, Vacchi, “Bollettino del Milione”, n. 16, Galleria del Milione, Milano, febbraio.
U. Apollonio, Due giovani artisti, “Quadrum”, n. 1, Bruxelles, maggio.
E. Crispolti, Giuseppe Ajmone, Enzo Brunori, “Commentari”, VII, n. 3-4, Firenze, luglio – settembre, p. 10.
1957
T. Sauvage, Pittura italiana del dopoguerra 1945 – 1957, Schwarz, Milano.
L. Venturi, Trends in watercolors today, catalogo della mostra, The Brooklyn Museum, New York, 9 aprile – 27 maggio.
E. Crispolti, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria La Salita, Roma, maggio – giugno.
P. Bucarelli, Pittori moderni della collezione Cavellini, catalogo della mostra, Galleria Nazionale d’Arte Moderna, Roma, maggio – luglio, Editalia, Roma.
L. Ragghianti, IX Premio Nazionale di Pittura Golfo di La Spezia, catalogo mostra, La Spezia, 7 luglio – 8 settembre.
A. Pica, XI Triennale di Milano, catalogo della mostra, Palazzo dell’Arte, Milano, 27 luglio – 4 novembre, Arti Grafiche Crespi, Milano.
L. Venturi, Collettiva artisti oggi, catalogo della mostra, Galleria La Salita, Roma, agosto – settembre.
L. Venturi, An exhibition of painting in Post-war in Italy 1945 – 1957, catalogo della mostra, Casa Italia della Colombia University, New York.
L. Alloway, Between Space and Earth. Trends in modern Italian art, catalogo della mostra, Marlborough Gallery, Londra.
1958
M. Valsecchi, Giuseppe Ajmone. 12 opere, Edizioni del Milione, Milano.
P. Seylas, Collezione Cavallini, catalogo della mostra, Musée des Beaux Arts, La Chaux de Fonds, 18 gennaio – 2 marzo.
D. Macphee, Art in the News: the painting of Ajmone, “The Sprinfiels Daily News”, Springfield, 5 febbraio.
M. Valsecchi, 34 opere della giovane pittura italiana, Edizioni del Milione, Milano.
The 1958 Pittsburgh international exhibition of contemporary painting and sculpture, catalogo della mostra, Carnegie Institute, Pittsburg, dicembre 1958 – febbraio 1959.
1959
F. Russoli, Ajmone, catalogo della mostra, Grace Borgenight Gallery, New York, febbraio.
D. Ashton, Ort: All aroud the town. Show of paitings by Giuseppe Ajmone, “New York Times”, New York, 19 febbraio.
Il pittore Ajmone espone a New York, “Gazzetta del Popolo”, Torino, 22 febbraio.
Pittore milanese. Successo a New York, “La Notte”, Milano, 24 febbraio.
F. Russoli, Ajmone, 36 anni, pittore, “Settimo Giorno”, Milano, 5 marzo.
O. Brand, Biglietto da visita. Giuseppe Ajmone, “Settimo Giorno”, Milano, 5 marzo.
M. Valsecchi, Pittori d’oggi. Francia – Italia, catalogo della mostra, Palazzo Belle Arti, Parco del Valentino, Torino, settembre, T.E.C.A. Edizioni, Torino.
R. Pallucchini, Artistas italianos de hoje na V Bienal do Museu de Arte Moderna de São Paulo, catalogo della mostra, museo d’Arte Moderna, San Paolo (Brasile), settembre – dicembre, officine Grafiche Carlo Ferrari, Venezia.
VIII Quadriennale d’Arte Moderna, catalogo della mostra, Palazzo della Quadriennale, Roma, dicembre 1959 – aprile 1960, De Luca, Roma.
G.A. Dell’Acqua, Peintres et sculpteurs italiens du futurisme à nos jours, catalogo della mostra, Musée d’art et d’industrie, Saint Etienne (Francia).
1960
Una raccolta pubblica di grafica italiana, “Sele Arte”, n. 44, Firenze, gennaio – febbraio.
R. Taccani, Pittura italiana contemporanea, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, giugno – ottobre.
G. Ajmone, Il realismo e la pittura di Renato Birolli, “Quaderni milanesi”, n. 1, Milano, autunno.
R. Longhi, F. Russoli, M. Valsecchi, Premio Marzotto 1960. Mostra di pittura contemporanea, catalogo della mostra, Valdagno, novembre, Vallecchi, Firenze.
Ajmone, Birolli, Breveglieri, Carmassi, Cassinari, Chighine, Dova, Francese, Giunni, Guttuso, catalogo della mostra, Galleria La Ruota, Parma, 13 – 25 novembre, La Nazionale, Parma.
A.C. Quinatavalle, La mostra alla Galleria “La Ruota”, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 16 novembre.
C.L. Ragghianti, Arte italiana d’oggi, “Sele Arte”, n. 48, Firenze, novembre – dicembre.
C. Maltese, Storia dell’arte in Italia 1785 – 1943, Einaudi, Torino.
1961
L. Carluccio, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Gissi, Torino, marzo.
L. Carluccio, Le mostre d’arte. Ajmone, “Gazzetta del Popolo”, Torino, 7 marzo.
M. Valsecchi, Le mostre. Tre pittori: Ajmone, Bionda, Dova, “Il Giorno”, Milano, 6 aprile.
R. Biason, Un’oasi di colori nel cuore di Milano, “Oggi”, Milano, 8 giugno.
E. Grazzini, Concluso il Rallye dei Colori. Ha vinto il pittore Ajmone col ritratto di Lidia Alfonsi, “Corriere della Sera”, Milano, 5 agosto.
E. Pozzi, Vittoria di Ajmone al Rallye dei Colori, “Il Giorno”, Milano, 5 agosto.
J. Watson, Giuseppe Ajmone, “The Studio”, n. 821, Londra, settembre.
L. Carluccio, Pittori d’oggi Francia – Italia. VII mostra, catalogo della mostra, Civica Galleria di Torino, Torino, settembre – novembre.
A. Martini, 12 maestri della terza generazione, catalogo della mostra, Galleria Penelope, Roma, novembre.
A. Martini, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Fietta, Ravenna, novembre.
P.C. Santini, Mostra della critica italiana, catalogo della mostra, Galleria d’Arte Moderna, Milano.
F.V., Gli ultimi racconti di Ajmone nel delicato “Nudo in rosa”, “Paese”, Roma, 17 dicembre.
1962
M. Lepore, Il pittore, Vallecchi, Firenze 1962, p. 45.
F. Russoli, Ajmone, in XXXI Biennale Internazionale d’Arte, catalogo della mostra, Venezia, 16 giugno – 7 ottobre.
A. Geddo, La pittura alla XXXI Biennale di Venezia. Gli italiani e le retrospettive, “Il Giornale di Bergamo”, Bergamo, 22 giugno.
T. Marcheselli, Alla XXXI Biennale internazionale d’arte di Venezia. Le personali di Ajmone, Mandelli e Morlotti, interpreti della natura, “Gazzetta di Parma”, Parma, 23 giugno.
R. Carrieri, Tramonta a Venezia la pittura degli informali, “Epoca”, Milano, 24 giugno.
R. Giani, Girando fra i padiglioni della rassegna di Venezia. La retrospettiva di Sironi non salva l’interesse della Biennale, “Il Quotidiano”, Roma, 27 giugno.
R. Capra, Mostre d’arte. La XXXI Biennale, “Corriere di Novara”, Novara, 30 giugno.
R. Capra, La XXXI Biennale, “Corriere di Novara”, Novara, 12 luglio.
A. Mark, Bagliori e magie alla trentunesima biennale, “D’ars Agency”, Milano, 15 luglio.
M. Valsecchi, Il labirinto dei pittori, “Il Tempo”, Milano, 21 luglio.
A. Margotti, La XXXI Biennale. Il padiglione italiano, “Il Giornale Letterario”, n. 14, Milano, luglio – agosto.
V. Martinelli, Pittori e scultori italiani alla Biennale, “Momento Sera”, Roma, 2-3 agosto.
L. Carluccio, Gli italiano alla Biennale, “Domus”, Milano, agosto.
C.L. Ragghianti, La XXXI Biennale. Costerà un miliardo il padiglione italiano, “L’Espresso”, Roma, 23 settembre.
F. Russoli, Ajmone, catalogo mostra, Galleria La Ruota, Parma, novembre.
Mostre d’arte. Ajmone alla Ruota, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 20 novembre.
M. Portalupi, Parma: alla galleria “La Ruota” espone Ajmone, “La Notte”, Milano, 23 novembre.
O. Signorini, Ajmone, “D’Ars Agency”, Milano, 5 dicembre.
R. De Grada, A. Del Guercio, F. Russoli, M. Valsecchi, Il dopoguerra. La pittura italiana dal 1945 al 1955, catalogo della mostra, Castello Estense, Ferrara, dicembre 1962 – febbraio 1963.
A Ferrara espongono i maestri della pittura del dopoguerra, “L’Unità”, Milano, 22 dicembre.
Successo della mostra del pittore Ajmone, “La Prealpina”, Varese, 23 dicembre.
1963
D. Miccacchi, Interessante mostra a Ferrara. Dieci anni di pittura italiana, “L’Unità”, Milano, 2 febbraio.
L. Lattanzi, Arte contemporanea a Ferrara, “Rivista dell’arredamento”, n. 99, Milano, marzo.
Il giro delle mostre. Alla casa della Cultura di Gallarate inaugura la collettiva di 12 pittori, “La Notte”, Milano, 18 aprile.
L. Budigna, Disegni e litografie di Ajmone e poesie di Antonio Uccello, catalogo della mostra, Circolo di Cultura Dante Alighieri, Canicattini Bagni, aprile.
D. Morosini, Mezzo secolo di pittura italiana alla XIV mostra del “Fiorino”, “Paese Sera”, Roma, 30 maggio.
Al Premio Revere 24 “giovani Maestri”, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 26 settembre.
Ajmone da Michaud, “Nazione Sera”, Firenze, 1 novembre.
F. Russoli, Ajmone da Michaud, catalogo della mostra, Galleria Michaud, Firenze, 2-14 novembre.
F. Russoli, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria La Rotta, Genova, novembre.
U. B., Mostre d’arte. Ajmone da Michaud, “La Nazione”, Firenze, 13 novembre.
A.B., Vetrina dell’arte. Personale di Ajmone alla Rotta, “Il Secolo XIX”, Genova, 14 novembre.
R. Carrieri, Entriamo nel giardino segreto di Ajmone, “Epoca”, Milano, 17 novembre.
Ajmone (pittura), “Settimo Giorno”, Milano, 23 novembre.
L. Carluccio, Premio Biella per l’incisione, catalogo della mostra, Circolo degli Artisti, Biella, novembre – dicembre, Edizioni T.E.C.A., Torino.
L. Carluccio, Al Circolo degli Artisti la mostra del premio per l’incisione. Da Biella la riscossa del bianco e nero, “Gazzetta del Popolo”, Torino, 6 dicembre.
R. Carrieri, Un giovane incisore ha vinto il Premio Biella, “Epoca”, Milano, 15 dicembre.
E. Tempia, Una manifestazione che sta assumendo carattere internazionale. Dedicato agli incisori il premio Città di Biella, “Gazzetta del Popolo”, Torino, 24 dicembre.
1964
P.C. Santini, I premi per l’incisione. Biella lancia i pittori nel mondo, “L’Espresso”, Roma, 5 gennaio.
M. Valsecchi, Interroghiamo i maestri contemporanei. Vorrei dipingere un nudo come Giorgione, “Tempo”, Milano, 22 febbraio.
A. Sorelli, Istantanee: Ajmone, “L’Informatore Moderno”, Milano, 26 aprile.
P.C. Santini, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Nettuno, Viareggio, 14 maggio.
C. Sossi, La natura morta nella pittura contemporanea italiana, catalogo della mostra, Galleria Taras, Taranto, maggio – giugno.
R. Carrieri, Pittura a Milano dal 1945 al 1964, catalogo della mostra, Palazzo Reale, Milano, giugno – luglio.
M. De Micheli, Arti figurative. La pittura a Milano dal 1945 a oggi, “L’Unità”, Roma, 13 giugno.
L. Carluccio, La vita pittorica di Milano nel ventennio dopo la guerra, “Gazzetta del Popolo”, Torino, 13 giugno.
F. Passoni, La mostra Pittura a Milano dal 1945 ad oggi. Scelte molto difficili e esclusioni pericolose, “Avanti!”, Milano, 16 giugno.
Autografi. Ajmone, “D’Ars Agency”, n. 5, Milano, ottobre.
G. Mascherpa, Sorgono dal Sesia le ninfe di Giuseppe Ajmone, “Gente”, Milano, 24 novembre.
L. Carluccio, Premio Biella per l’incisione 1964, catalogo della mostra, Circolo degli Artisti, Biella, novembre – dicembre, Edizioni T.E.C.A., Torino.
M. Bernardi, I migliori artisti dell’incisione presentati al II Premio Biella, “La Stampa”, Torino, 18 novembre.
F. Russoli, Capolavori nei Secoli, vol. XII, Fratelli Fabbri, Milano.
1965
P.C. Santini, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria dell’Arnetta, Gallarate (Va), gennaio.
Alla Galleria Arnetta mostra personale di Ajmone, “La Prealpina”, Varese, 21 gennaio. G.B., Mostre d’arte. Due novaresi, “Corriere di Novara”, Novara, 22 aprile.
XXIV Biennale di Milano, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, maggio – ottobre.
M. Valsecchi, Alla XXIV Biennale di Milano più di 200 artisti di tutte le tendenze, “Il Giorno”, Milano, 1 giugno.
A.N., Cronache d’arte. La XXIV Biennale città di Milano, “L’Unità”, Roma, 18 giugno.
Il torchio di Ajmone, “Il Giorno”, Milano, 16 luglio.
A. Angelucci, G. Campanella, XIX Premio Michetti, catalogo della mostra, Fondazione Michetti, Farncavilla al Mare, luglio – settembre.
C. Barbieri, Ajmone, in A. Angelucci, G. Campanella, XIX Premio Michetti, catalogo della mostra, Fondazione Michetti, Farncavilla al Mare, luglio – settembre.
A. Boci, Un vasto panorama pittorico offerto dal XIX Premio Michetti, “Il Messaggero di Roma”, Roma, 1 agosto.
A Pirandello e Ajmone i primi premi del Michetti, “Il Tempo”, Roma, 2 agosto.
A. Boci, Il premio Michetti. Pirandello e Ajmone, “Il Messaggero di Roma”, Roma, 4 agosto.
V. Guzzi, Vincitori e vinti al Premio Michetti, “Il Tempo”, Roma, 13 agosto.
R. Biason, Giudici severi al “Premio Michetti”, “Oggi”, Milano, 13 agosto.
L. Servolini, La XIX edizione del premio Michetti. Ha vinto la generazione di mezzo, “L’Avvenire d’Italia”, Bologna, 15 agosto.
V. Apuleio, In margine al XVIII premio Michetti. Una rassegna indicativa della pittura italiana, “La Voce Repubblicana”, Roma, 18 agosto.
Giuseppe Ajmone, “D’Ars Agency”, n. 6, Milano, ottobre 1965 – gennaio 1966.
1966
Un quadro di Ajmone alla Permanente, “L’Italia”, Milano, 23 agosto.
L. Caramel, M. Radice, Pittori d’oggi in Lombardia, catalogo della mostra, Villa Olmo, Como, 3 settembre – 2 ottobre.
M. Portalupi, Ajmone il pittore della buona terra, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 30 settembre.
VIII Premio Nazionale di pittura, catalogo della mostra, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate (Va), 15 ottobre – 16 novembre.
Pittori novaresi al premio Gallarate, “Corriere di Novara”, Novara, 20 ottobre.
V. Prampolini, L’ottavo premio di pittura “Città di Gallarate”, “La Prealpina”, Varese, 27 ottobre.
F. Russoli, Mostra d’arte figurativa italiana, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, ottobre – novembre.
M. Portalupi, Alla Permanente. Una vetrina per 100 artisti, “La Notte”, Milano, 26 novembre.
M. Valsecchi, Figurativi oggi, “Tempo”, Milano, 7 dicembre.
1967
M. Rosci, Giuseppe Ajmone, “Il Lavoratore”, Novara, 11 gennaio.
M. Portalupi, I quadri (e la vita) di Giuseppe Ajmone. Ombre di donne, “La notte”, Milano, 25 febbraio.
P. A. Soldini, Il pittore Ajmone si comincia a capirlo nel suo studio. Luce, acque, donne arrivano qui dentro, “Corriere d’Informazione”, Milano, 2 maggio.
A. Cazzaniga, Ajmone, Morlotti, Rossini, Zicari e Valsecchi assegnata la “Ginestra d’oro del Cornero”, “Il Messaggero di Roma”, Roma, 9 maggio.
Scelti gli artisti per la “Ginestra”, “Il Resto del Carlino”, Bologna, 9 maggio.
Andranno a cinque pittori e a un critico d’arte. Il 10 giugno la consegna delle “Ginestre d’oro”, “L’Avvenire d’Italia”, Bologna, 1 giugno.
F. Russoli, Giuseppe Ajmone. Premio annuale “Invito al Pittore”, catalogo della mostra, Palazzo Comunale, Somma Lombardo, settembre – dicembre.
XXV Biennale Nazionale d’Arte città di Milano, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, ottobre – novembre.
A. Margotti, La XXV Biennale “Città di Milano”, “L’Avvenire”, Bologna, 14 novembre.
S. Bertoldi, Gli italiani illustri o popolari nati in Piemonte, “Oggi”, Milano, 28 dicembre.
F. Russoli, L’arte moderna, n. 102, vol. XII, Fabbri, Milano.
1968
V. Fagone, Giuseppe Ajmone: opere dal ’54 al ’68, catalogo della mostra, Galleria La Robinia, Palermo, 4 – 19 maggio.
I. Mormino, Amano Ajmone, “La Notte”, Milano, 18 maggio.
R. De Grada, La tavolozza figurativa, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, giugno – luglio.
D.B., La tavolozza figurativa, “Corriere della Sera”, Milano, 9 giugno.
M. Lepore, Ma i figurativi contano ancora, “Corriere d’Informazione”, Milano, 13 giugno.
R. Carrieri, Maestri giovani riuniti alla Permanente, “Epoca”, Milano, 4 luglio.
F. Passoni, La tavolozza figurativa alla Permanente, “Avanti!”, Milano, 8 luglio.
M. De Micheli, Mostre d’arte. Ajmone, Dova, Peverelli, Rossello, “L’Unità”, Milano, 13 ottobre.
1969
L. Cavallo, Interventi sulla realtà: Ajmone, Cassinari, Guttuso, Morlotti, catalogo della mostra, Galleria Michaud, Firenze, novembre.
M. De Micheli, XXVI Biennale Nazionale d’arte città di Milano, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, novembre – dicembre.
E. Fabiani, Visita allo studio di Giuseppe Ajmone, “Notizie d’Arte”, n. 4, Milano, dicembre.
Mostre milanesi. La XXVI Biennale d’arte al Palazzo della Permanete, “Il Sole 24 Ore”, Milano, 27 dicembre.
1970
V. Fagone, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria del Cortile, Novara, marzo.
A. Sala, La forma è la vita, “Corriere della Sera”, Milano 22 marzo.
L. Pomini, Testimonianze nella raccolta Pomini, catalogo della mostra, “Bollettino della Galleria del milione”, n. 140, Galleria del Milione, Milano, aprile – maggio.
Le mostre. La raccolta Pomini alla Galleria del Milione, “L’Espresso”, Roma, 10 maggio.
V. Fagone, Disegni e pastelli di Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Bottega d’Arte, Acqui Terme, maggio.
R. Modesti, Giuseppe Ajmone. Opera grafica, catalogo della mostra, Centro Arte Annunciata, Milano, maggio.
V. Scheiwiller, Ajmone. Fogli d’album, “Panorama”, Milano, 27 agosto.
D. Lajolo, Ajmone: qui la poesia entra nella luce del disegno, “Vie Nuove”, Milano, 18 novembre.
1971
A. Macchiavello, La Spirale ha 10 anni, “Panorama”, Milano, 14 gennaio.
Presso l’Isola di Milano espongono Ajmone, Bardi, De Rocchi, Kodra, Mantica, Moro, Ramponi, Scalvini, Treccani in una interessante mostra collettiva di disegno e grafica, catalogo della mostra, L’Isola di Milano, Milano, 1 – 20 febbraio.
R. Carrieri, “Epoca”, Milano, 28 marzo.
Ajmone, “Immagini”, n. 3, Milano, aprile.
Ajmone, catalogo mostra, Galleria Bergamini, Milano, maggio – giugno.
M. Lepore, La settimana delle mostre a Milano, “Corriere d’Informazione”, Milano, 2 giugno.
D. Buzzati, Ajmone, “Corriere della Sera”, Milano, 9 giugno.
G. Mascherpa, C’è polvere di memoria sugli spettri di Ajmone, “Avvenire”, Milano, 12 giugno.
M. Valsecchi, Nate in silenzio le donne del pittore Ajmone, “Tempo”, Milano, 17 giugno.
R. De Grada, Il tema del nudo nella pittura di Ajmone, “Giorni”, Milano, 7 luglio.
Ajmone, catalogo della mostra, Galleria L’Incontro, Borgomanero, settembre.
M. Valsecchi, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria dello Scudo, Verona, novembre.
V. Fagone, Giuseppe Ajmone, All’insegna del pesce d’oro, Scheiwiller, Milano.
M. Valsecchi, Le Avanguardie lombarde, “Immagini”, n. 6, Milano, dicembre 1971 – gennaio 1972.
1972
II Triennale dell’incisione, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, aprile – maggio.
Milano 70/70. Un secolo d’arte, catalogo della mostra, Museo Poldi Pezzoli, Milano, maggio-giugno.
G. Mascherpa, Seconda Triennale dell’incisione alla Permanete di Milano. Panorama lacunoso, “Avvenire”, Milano, 18 maggio.
Aspetti dell’arte figurativa contemporanea, catalogo della mostra, X Quadriennale, Palazzo della Quadriennale, Roma, 16 novembre – 31 dicembre, De Luca, Roma.
G. Mascherpa, Inaugurata la decima Quadriennale di Roma. Pittura come spettacolo di “presenze”, “Avvenire”, Milano, 16 novembre.
M. Valsecchi, La X Quadriennale a Roma. I figurativi, “Il Giorno”, Milano, 22 novembre.
1973
P.C. Santini, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Il Fillungo, Lucca, aprile.
G. Bruni, M. De Micheli, R. Tassi, Pittura in Lombardia ‘45/73, catalogo della mostra, Villa Reale, Monza, giugno.
P. Giangaspro, Alla Villa Reale di Monza la pittura in Lombardia, “Avanti!”, Milano, 20 giugno.
N. Misler, La via italiana al realismo– la politica culturale artistica del P.C.I. dal 1944 al 1956, Mazzotta, Milano.
1974
E. Bellinelli, Giuseppe Ajmone, Edizioni Pantarei, Lugano (CH).
L. Bortolon, Ajmone, Istituto d’Arte Mondadori, Milano.
M. Precerutti Garberi, 50 anni di pittura italiana nella collezione Boschi-Di Stefano donata al Comune di Milano, catalogo della mostra, Palazzo Reale, Milano, 27 maggio – 20 settembre.
P.C. Santini, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria della Piazza, Varese, novembre-dicembre.
1975
P. C. Santini, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Cassiopea, Bari, febbraio.
D. Lajolo, Ajmone, “Il Mondo”, Milano, 17 luglio.
1976
R. Tassi, Giuseppe Ajmone: la luce delle cose. Studio sulla pittura di Ajmone, La Spirale, Milano.
P. C. Santini, Opere scelte, catalogo della mostra, Galleria Tribbio, Trieste, gennaio.
1977
F. De Bortoli, I nudi inesauribili di Giuseppe Ajmone, “Corriere d’Informazione”, Milano, 15 febbraio.
V. Fagone, Personale di Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Montrasio Arte, Monza, 11-31 dicembre.
1978
A. Montrasio, R. Sanesi, Astrazioni dal paesaggio: mostra collettiva a soggetto, catalogo della mostra, Palazzo Ducale, Urbino, 1-31 agosto.
1979
R. Barilli, L’arte in Italia nel dopoguerra, Il Mulino, Bologna.
1980
G. Quaglino, S. Zanella, Arte 80. Un confronto: 13 artisti della provincia di Novara, catalogo della mostra, Civica Galleria d’Arte Moderna, Gallarate (Va), 9- 22 marzo.
L. Caramel, M.T. Fiorio, C. Pirovano, Galleria d’Arte Moderna. Collezione Boschi,
A.E., Milano.
1981
Ajmone, catalogo della mostra, Accademia di cultura e arte R. Colombo, Serravalle Sesia, 19 settembre – 4 ottobre.
1982
R. Tassi, Giuseppe Ajmone. Scelta di opere dal 1977 al 1982, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, maggio; poi a Palazzo Robellini, Acquiterme, 4 dicembre 1982-10 gennaio 1983.
A. Sala, Lirismo di Ajmone e Collina. Due rassegne in contemporanea al Palazzo della Permanente, “Corriere della Sera”, Milano, 19 maggio.
G. De Marchis, L’arte in Italia dopo la seconda guerra mondiale, in Storia dell’arte italiana, vol. 7, Einaudi, Torino.
G. Quaglino, Ajmone: il nudo nasce dalla luce, “Corriere di Novara”, Novara 27 maggio 1982.
F. Bezio, Una domenica tra castelli , palazzi, ville e giardini, in “Corriere di Novara”, 9 giugno 2007
E. Mongiat, Omaggio al mondo di Giuseppe Ajmone, emblema di una cultura tenace e secolare, in “Corriere di Novara”, 22 settembre 2011
S. Grasso, Racconti intimi di Ajmone, in “Corriere della Sera”, 17 settembre 2014.
S. Parmiggiani, Pittura a Milano negli anni ‘50 e ‘60, catalogo della mostra, Galleria Arte 92, Milano, 2016.
1983
R. Bossaglia, Nei quadri Ajmone racconta il suo tempo. Opere dal 1944 a oggi, “Corriere della Sera”, Milano, 13 febbraio.
E. Crispolti, Il post cubismo: 1945-1949, in catalogo generale ragionato dei dipinti di Renato Guttuso, Mondadori, Milano.
1984
G. Mascherpa, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Castel Ivano, Trento, 15 luglio – 20 agosto.
G. Bonini, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, Ferrara 1984, Grafis Edizioni, Casalecchio di Reno.
J. P. Jouvet, Ajmone. Opera grafica, Severgnini- Piersantini Editori, Milano.
1985
M. De Micheli, Corrente. Il movimento di arte e cultura di opposizione 1930-1945, catalogo della mostra, Palazzo Reale, Milano, 25 gennaio – 28 aprile, Vangelista, Milano.
L. Bellotti, Giuseppe Ajmone. Immagini di pittura, catalogo della mostra, Immagini Koh-I-Noor, Milano, dicembre 1985-gennaio 1986.
1986
S. Crespi, Quattro artisti lombardi: opere di F. Francese, G. Ajmone, G. Banchieri, G. Ossola, catalogo della mostra, Pistoia.
P.C. Santini, Flos. Rassegna d’arte contemporanea, catalogo della mostra, Conservatorio S. Michele, Pescia, 28 giugno – 10 settembre.
A. Montrasio, Esperienze nella pittura italiana 1950-1960, catalogo della mostra, Cala Fieschi, Sestri Levante.
E. Pontiggia, Incontro a colori, catalogo della mostra, Villa Crespi, Orta San Giulio (No).
C. Nembrini, Giuseppe Ajmone. Pastelli, acquarelli e piccoli, catalogo della mostra, Galleria L’Immagine, Mendrisio, dicembre.
1987
G.A. Dell’Acqua, Giuseppe Ajmone opere 1984-1987, catalogo mostra, Galleria Arte Trentadue, Milano, gennaio.
XXX Biennale Nazionale d’arte Città di Milano, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, 4 giugno – 12 luglio.
1988
L. Somaini, La scuola di Funi, catalogo della mostra, Museo d’Arte Mendrisio, Mendrisio, 6 febbraio – 20 marzo, Mazzotta, Milano.
G. Ajmone, Omaggio a Balzac, La Spirale, Milano.
D. Isella, Ajmone, Spirale Arte, Milano.
S. Crespi, Giuseppe Ajmone: scelta di dipinti 1954 – 1988, Galleria Civica, Seregno (Mb)
1990
P. Barocchi, Storia moderna dell’arte italiana. Manifesti polemiche documenti, vol. III, tomo 3, Einaudi, Torino.
V. Apuleio, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Casa d’Arte La Gradiva, Roma, 2-17 marzo.
1992
G. Seveso, L. Somaini, Pittura a Milano 45-90, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano, 2 giugno – 19 luglio, Mazzotta, Milano.
Giuseppe Ajmone. Nudi 1990-1992, catalogo mostra, Galleria Bergamini, Milano 20 ottobre – 30 novembre 1992.
P.C. Santini, Arte in Italia 1935-1955, Edifir, Firenze, pp. 468-469.
1993
M. De Micheli, G. Seveso, Trent’anni di arti per immagini a Milano, catalogo trentennale Galleria Appiani Arte Trentadue, Charta, Milano, pp. 34-35.
C. Pirovano, La pittura in Italia. Il Novecento, II, Electa, Milano, Tomo 1, pp. 65-67; tomo 2, p. 605.
1994
A. Crespi, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Montrasio Arte, novembre.
L. Caramel, Arte in Italia 1945-1960, Vita e Pensiero, Milano.
P. D’Onofrio, M. Finotti, R. Moroni, Quaranta quattro artisti novaresi, catalogo della mostra, edizioni s.g.p., Novara.
R. Sanesi, I modi dell’Informale, Banca Commerciale Italiana, Milano, p. 30.
V. Rivosecchi, Arte a Montecitorio, catalogo della mostra, Palazzo di Montecitorio, Roma, 26 dicembre 1994 – 26 febbraio 1995.
1995
C. Bertelli, G.A. Dell’Acqua, C. Pirovano, F. Zeri, Tesori d’arte delle banche lombarde, Banca Popolare di Milano, Elemond Milano, p. 352.
Figure della pittura. Arte in Italia 1956- 1968, catalogo della mostra, Palazzo Sarcinelli, Conegliano Veneto.
1997
M. Rosci, Ajmone: opere scelte, 1943- 1997, catalogo della mostra, Ex Convento della purificazione, Arona, 25 maggio – 6 luglio, Mazzotta, Milano.
F. Gualdoni, Milano 1950-59. Il rinnovamento delle arti, catalogo della mostra, Palazzo dei Diamanti, Ferrara, 22 giugno – 21 settembre.
A. Negri, Jucker collezionisti e mecenati, Electa, Milano, p. 228.
G. Seveso, Figurazioni, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano.
M. Corgnati, Reale, concreto, astratto. Arte a Milano 1946-1959, catalogo della mostra, Palazzo Pretorio, Sondrio, Edizioni Credito Valtellinese, Milano.
R. Pasini, L’Informale italiano. Pittura di segno e di materia anni 50, catalogo della mostra, Galleria Niccoli, Parma.
1999
A. Montrasio, Correnti e tendenze artistiche milanesi. L’altro ventennio 1945 – 1965, catalogo della mostra, Arengario, Monza, 10 aprile – 15 maggio.
E. Pontiggia, Sognare la natura 1919- 1959: il paesaggio nell’arte a Milano dal Novecento all’Informale, catalogo della mostra, Casa del Mantegna, Mantova, p. 119.
2000
F. Gualdoni, S. Mascheroni, Miracoli a Milano 1955 – 1965, catalogo della mostra, Palazzo della Permanente, Milano.
2001
A. Montrasio, Realismi, catalogo della mostra, Galleria Montrasio Arte, Monza, gennaio.
M. De Stasio, Ajmone. Gli anni di Brera, catalogo della mostra, Galleria Il Chiostro, Saronno (Va), 17 marzo – 29 aprile.
L. Caramel, La questione del realismo e i realismi nella pittura e nella scultura del secondo dopoguerra, in Realismi arti figurative, letteratura e cinema in Italia dal 1943 al 1953, catalogo della mostra, Palazzi dell’Arengo e del Podestà, Rimini, 19 agosto 2001 – 6 gennaio 2001, Electa, Milano.
V. Fagone, La pittura di Giuseppe Ajmone tra gli anni ‘40 e ‘50 -pag. 246-251 – in L’arte all’ordine del giorno. Figure e idee in Italia da Carrà a Birolli, Feltrinelli, Milano.
2002
C. Segre, I sonetti di Fabio Varese La Boheme Meneghina e la poesia si fa burla, “Corriere della Sera”, Milano, 20 novembre 2002.
2003
M.T. Fiorio, Casa – Museo Boschi Di Stefano, Skira, Milano.
F. Gualdoni, Naturalismo padano nella collezione Boschi – Di Stefano, catalogo della mostra, Civica Galleria d’Arte, Lissone, 28 settembre – 7 dicembre.
A. Gallina, tesi di laurea, Giuseppe Ajmone. L’“uomo di cultura” e l’artista, Università degli Studi di Torino, relatore prof. Piergiorgio Dragone, a.a. 2002/2003.
2004
E. Esposito, Letteratura e arte a Milano 1945 – 1965, catalogo della mostra, Spazio Oberdan, Milano.
C. Cerritelli, L’incanto della pittura, percorsi dell’arte italiana del secondo Novecento, Casa del Mantegna, Mantova, pp. 62-63.
A. Montrasio, F. Montrasio, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Montrasio Arte, Monza, ottobre.
2005
M. Vallora, Ajmone, così dolce e così violento, “ La Stampa”, Torino, 9 aprile.
S. Grasso, L’artista che piaceva a Buzzati, “Corriere della Sera”, Milano, 9 aprile.
Il Realismo di Ajmone, “La Repubblica”, Milano, 9 aprile.
E’ morto Ajmone, aveva 82 anni, “Il Giorno, Milano, 9 aprile.
È morto il pittore Giuseppe Ajmone, “QN Quotidiano Nazionale”, Bologna, 9 aprile.
Morto il pittore Giuseppe Ajmone: firmò con altri il manifesto del realismo, “L’Arena di Verona”, Verona, 9 aprile.
Giuseppe Ajmone negli articoli del “nostro” Giovanni Quaglino, “Corriere di Novara”, Novara, 11 aprile.
A. Crespi, Addio Giuseppe Ajmone, fedele servitore della bellezza, “Il Cittadino”, Lodi, 14 aprile.
F. Arensi, Addio Ajmone, maestro gentile, “La Padania online”, Milano, 14 aprile.
A. Mignemi, G. Solaro, Un’immagine dell’Italia. Resistenza e ricostruzione. Le mostre del dopoguerra in Europa, catalogo della mostra, Arengario di Palazzo Reale, Milano, 25 aprile – 5 giugno, Skira, Milano.
M.P.A. Giuseppe Ajmone a Carpignano Sesia, “La Stampa”, Torino, 10 settembre.
2007
F. Bezio, Una domenica tra castelli, palazzi, ville e giardini, “Corriere di Novara”, Novara, 9 giugno.
2009
G. Bonini, Giuseppe Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Arte Rotaross, Novara, 24 ottobre – 14 novembre.
2010
A.F. Carozzi, L’Informale in Piemonte. Arte, costume e società negli Anni Cinquanta, catalogo della mostra, Galleria Carlo Carrà. Palazzo Guasco, Alessandria, 10 dicembre 2010 – 28 febbraio 2011, pp. 71 – 75.
2011
E. Mongiat, Omaggio al mondo di Giuseppe Ajmone, emblema di una cultura tenace e secolare, “Corriere di Novara”, Novara, 22 settembre.
2014
S. Grasso, Racconti intimi di Ajmone, “Corriere della Sera”, Milano, 17 settembre.
E. Pontiggia, Ajmone, catalogo della mostra, Galleria Marini, Milano, 18 settembre – 10 dicembre.
M. Bianchini, I fiori di Ajmone, “ArteVarese”, Varese, 21 ottobre.
2016
S. Parmiggiani, Pittura a Milano negli anni ‘50 e ‘60, catalogo della mostra, Galleria Arte 92, Milano.
2017
M. Tabibnia, V. Giuliano, Intrecci del Novecento. Arazzi e tappeti di artisti e manifatture italiane, catalogo della mostra, Triennale, Milano, 12 settembre – 8 ottobre, p. 195, ill. n. 47.